Quotidianamente assistiamo a manifestazioni ambientaliste che individuano nella PIANTUMAZIONE DEGLI ALBERI l’unica via per arginare i problemi climatici che assillano in maniera sempre più evidente tutto il pianeta.
Quotidianamente assistiamo a segnalazioni di cittadini che assistono al TAGLIO DI ALBERI apparentemente sani, talmente in concomitanza da trovare un’unica giustificazione nel pensiero collettivo: lasciare posto alla rete 5G.
Quotidianamente assistiamo quindi a un vero e proprio “dilemma”: gli alberi vanno piantati o tagliati?
Ci domandiamo: la soluzione individuata di piantare alberi per ostacolare i cambiamenti climatici non è in contrapposizione all’esigenza di fare spazio alla nuova rete 5G ? l’esigenza di salvare il pianeta e poter avere una dignitosa vita reale non dovrebbe essere prioritaria rispetto al desiderio di fare follie in una vita virtuale?
Ma sopratutto: ai cittadini interessa davvero così tanto il 5G – i cui effetti sulla salute ancora NON SONO NOTI – da rinunciare a quanto la natura gli ha donato, incuranti del PRINCIPIO DI PRECAUZIONE sempre più decantato da medici autorevoli?
Riflettiamoci
http://www.rifiutiamoci.it/il-sindaco-e-responsabile-della-salute-dei-suoi-cittadini/
http://www.greenissimo.it/Quanti-alberi-salvare-pianeta
https://www.trilliontreecampaign.org/
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM%3Al32042