Si parla sempre più spesso di ” bioaccumolo “, ma cos’è ?
Il bioaccumolo è il processo attraverso cui sostanze tossiche inquinanti – come per esempio le DIOSSINE – si insediano e si accumulano nell’organismo in concentrazioni superiori a quelle riscontrate nell’ambiente circostante. Questo accumulo può avvenire per via respiratoria, ingestione o semplice contatto, in funzione del tipo di sostanza.
La pericolosità della diossina è dovuta alla persistenza negli ecosistemi in quanto non si volatizza con l’aria né si scioglie con l’acqua: trasportata dalle correnti atmosferiche, in virtù della sua volatilità, ricade in zone anche molto distanti da quella di origine, contaminando l’acqua ed il terreno, per poi passare nell’alimentazione animale e da qui all’uomo. http://www.my-personaltrainer.it/salute/diossina.html
ricordiamo a questo proposito:
Mortara, Corteolona e Parona: il TRIANGOLO della diossina:
Parona, divieto di consumare uova locali dal 2011